Forum di Monte Argentario punto it - Curiosità informatiche
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Forum di Aiuto Tecnico
 Curiosità informatiche
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giuliano

Amministratore




Utente Valutato:
Voti:9



Inserito il - 16/12/2012 : 09:59:11  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano Invia a Giuliano un Messaggio Privato Aggiungi Giuliano alla lista amici  Rispondi Quotando
Percentuali dei vari sistemi operativi a livello mondiale:
Fino ad un mese fa Windows 7 aveva una quota di mercato del 44,7%, Windows XP del 40,7%( in pratica è installato su 200 milioni di computers), Windows Vista e al 6,15% superato di poco da Mac OS della Apple e poi c'è Windows 8 (molto criticato perché ancora non si è capito per quali piattaforme sia più adatto)sta stentando ad entrare sul mercato. Le percentuali di Linux non sono riportate, ma penso che siano piuttosto basse.
Viene da se pensare che il sistema operativo che dovrebbe diffondersi più facilmente sia W7 anche perché gli aggiornamenti per W XP verranno interrotti nel 2014.

fonte: Net Applications






 Firma di Giuliano 
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 37313  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 16/12/2012 : 13:52:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Però se si considerano i tablet e gli smart phone come piccoli computer, allora sicuramente linux ha una fetta di mercato considerevolmente alta con l'OS android, che oggi fa funzionare la maggior parte dei suddetti apparati.





  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61520  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

atecosa

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 17/12/2012 : 04:28:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di atecosa Invia a atecosa un Messaggio Privato Aggiungi atecosa alla lista amici  Rispondi Quotando
Dino ha scritto:

Però se si considerano i tablet e gli smart phone come piccoli computer, allora sicuramente linux ha una fetta di mercato considerevolmente alta con l'OS android, che oggi fa funzionare la maggior parte dei suddetti apparati.


Verissimo . Oggi in Piazza del Campo c'erano più Tablet che mattoni.






  Firma di atecosa 
E il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire
F.Battiato

 Regione Toscana  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 872  ~  Membro dal: 03/07/2004  ~  Ultima visita: 26/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

moreno

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 30/12/2012 : 00:05:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di moreno Invia a moreno un Messaggio Privato Aggiungi moreno alla lista amici  Rispondi Quotando
si ma tutta sta gente con quest tablet table tablo come si kiamano sembra ke camminano e leggono il corano e poi li tenghino tutti comeciavessero un quadretto in mano comunque il PC e PC e deve stare a casa e per le foto bisogna avere le makkine fotografiche sai dino io la penso cosi e poi sti lattanti piccini piccini gia consti t***aietti in mano ma saro antico ma va bene cosi come la penso io, abbasso la tecnologia viva il telefino a gettoni dottone quelli ke valevino 200 lire , io la ndroide nce lo pero vedo ke kiamo uguale col mio ma poi in tasca ncentra dove si li mettino sti quadretti ma





 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 398  ~  Membro dal: 05/06/2010  ~  Ultima visita: 07/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 30/12/2012 : 05:49:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Infatti il tablet checché ne dicano non è sostitutivo al tradizionale PC, non ci puoi fare le stesse cose. Lo puoi usare per andare in Internet o farci al massimo qualche foto, ma non puoi farci lavori seri, quindi lo ritengo anche io un accessorio in surplus.
Guarda caso sui "lattanti", come li definisci tu, sono proprio d'accordo: sarebbe meglio che giocassero anche di fantasia e imparassaro a inventarsi giochi, piuttosto che giocare solo di abilità e agilità digitatoria.



Immagine:

143,52 KB






  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61520  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

silver surfer

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 30/12/2012 : 11:43:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silver surfer Invia a silver surfer un Messaggio Privato Aggiungi silver surfer alla lista amici  Rispondi Quotando
Io credo che stiamo andando verso il rinc*gli**imento delle nuove generazioni. Sì è vero che stare al passo con i tempi è importante, perchè senza saper usare il computer o tablet o qualche altra stregoneria varia è difficile inserirsi nel mondo del lavoro(sempre se questo esista ancora), ma è vero anche che le nuove generazioni sono assuefatte all'uso di suddetti apparecchi e lasciano per strada l'nventiva nei giochi,o la manualità nel lavoro se non addirittura una diminuizione del livello culturale. Ben vengano le innovazioni, queste hanno portato un benessere che anni fà era inimmaginabile,ci danno la possibilità di comunicare e scambiarci sensazioni. Ma non dobbiamo perdere di vista il fatto che siamo esseri umani e abbiamo un cervello che va usato.





  Firma di silver surfer 
Nell'ora del tramonto, i pigmei allungano le ombre. Ma restano pigmei

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6191  ~  Membro dal: 30/04/2009  ~  Ultima visita: 11/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

atecosa

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 30/12/2012 : 15:50:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di atecosa Invia a atecosa un Messaggio Privato Aggiungi atecosa alla lista amici  Rispondi Quotando
Speriamo di campare abbastanza per vedere cosa succederà quando il wi fi sarà globale, quando ogni cm2 della terra sarà collegato in rete e gratis





  Firma di atecosa 
E il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire
F.Battiato

 Regione Toscana  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 872  ~  Membro dal: 03/07/2004  ~  Ultima visita: 26/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

moreno

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 02/01/2013 : 23:07:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di moreno Invia a moreno un Messaggio Privato Aggiungi moreno alla lista amici  Rispondi Quotando
la verita e ke secondo me e meglio ke un bambino faccia il bambino e basta. specialmente in tv vanno a cantare come star invece anno ancora il latte sulle labbra e questi programmi andrebbero sospesi invece questi approfittano per fare ascolti e basta e allora la stessa cosa con i telefoninie tablet tablo insomma come si kiamano e questo che fa invekkiare i ragazzi e ragazze di ogg.i ke si fondono il cervello con play station xbox tablo e tecnologie varie o no? SI SI altro ke aprire il cervello se lo fumano giovani giovani per aprirlo ci vuole vita di esperienze no la tecnologia. STASERA MI SENTO ZICHICHI





 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 398  ~  Membro dal: 05/06/2010  ~  Ultima visita: 07/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 03/01/2013 : 05:11:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Conferno, confermo a te Moreno ... Se lo fulminano il cervello, altro che ...ed è anche vero che oggi la maggior parte della tv è da buttare ... purtroppo.





  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61520  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

atecosa

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 03/01/2013 : 08:18:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di atecosa Invia a atecosa un Messaggio Privato Aggiungi atecosa alla lista amici  Rispondi Quotando
Cito Dino : La colpa è delle mammacce e dei babbacci.
Credono che i loro figli siano TUTTI geni e li danno sempre ragione.
Come volete che cresca un bambino senza che gli si dia una limitazione?






  Firma di atecosa 
E il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire
F.Battiato

 Regione Toscana  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 872  ~  Membro dal: 03/07/2004  ~  Ultima visita: 26/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

di prima mano

Utente Senior



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 11/07/2013 : 16:05:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di di prima mano Invia a di prima mano un Messaggio Privato Aggiungi di prima mano alla lista amici  Rispondi Quotando


Ma come al solito sicuramente c'è qualcuno che ci guadagna i PICCIOLI sul rinc*gli**imento dei figli.
CUI PRODEST?






 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Monte Argentario  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 08/05/2008  ~  Ultima visita: 11/06/2017 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi.